Guida alla scelta del tuo workshop di recitazione

Foto di Matheus Bertelli.

Provi smarrimento in un mare di workshop e corsi di aggiornamento, senza sapere quale scegliere o da dove iniziare? È uno dei tanti dilemmi degli aspiranti attori come te, di cui sto parlando nel mio blog. In un mare di opzioni, come fai a distinguere le vere opportunità di crescita da quelle che sono solo specchietti per le allodole? Questo articolo è il tuo faro nella nebbia, progettato per guidarti attraverso le insidie e le sfide di trovare la formazione giusta, trasformando ogni ostacolo in un gradino verso il successo.

Continua a leggere

Come scegliere la scuola di recitazione più giusta

Foto di cottonbro studio.

Quale scuola di recitazione è la più giusta, da frequentare? Questo è il terzo dei 40 problemi di un aspirante attore o di un principiante che voglio trattare con questo articolo. In parte a questa domanda per la verità ho già risposto raccontando un po’ dove studiare recitazione. Qui però voglio entrare nel merito della selezione della scuola più adatta al tuo caso. Quindi parliamo senza indugio di come scegliere la scuola di recitazione più giusta.

Continua a leggere

La formazione per diventare attori di successo

Foto di Ron Lach.

Ho visto un sacco di persone fare la comparsa o prendere qualche ruolo, e subito si mettono a fare gli attori, come se potessero conquistare il mondo del cinema con una faccia carina e un paio di battute. Ma sappiamo bene che c’è un’enorme differenza tra apparire e recitare sul serio. Quindi oggi tratteremo la formazione per diventare attori di successo.

Continua a leggere

Come iniziare a fare esperienza nel cinema in Italia

Foto di Pixabay.

Spesso per un casting vengono richiesti attori con esperienza e tu che vuoi cominciare, e che non ce l’hai ancora, ti senti tagliato fuori da ogni possibilità. E ti chiedi: come posso avere quelle esperienze necessarie per accedere a questi provini? In questo articolo ti svelo come aggirare il problema. Ci occuperemo di come iniziare a fare esperienza nel cinema in Italia. Questo è il primo dei 40 problemi a cui ho deciso di dedicare altrettanti articoli per aiutare gli attori alle prime armi.

Continua a leggere

I 40 problemi di un attore ad inizio carriera

Foto di CoWomen.

Un aspirante attore ha una serie di ostacoli, di problemi, di difficoltà iniziali. Succede anche a chi qualche esperienza ce l’ha già ma a un certo punto si trova davanti ad una serie di sfide. Più in generale qualunque carriera artistica deve prima o poi affrontare dei nodi, è fisiologico. È persino intrinseco nella natura umana aspirare a qualche meta ma trovare, per qualche tempo, la strada sbarrata. Bisogna superare delle prove, a volte difficili. E ad onor del vero sono proprio queste ultime, in qualche modo, il motore del nostro agire perché se non cercassimo delle soluzioni a una qualche questione rimanemmo fermi ed inerti. È la vita. Ho deciso, quindi, di parlarne nello specifico in questo articolo che ti invito ad esaminare e commentare perché servirà anche il tuo contributo.

Continua a leggere

Le meraviglie e le risposte di Roma

Foto di Pixabay.

Ti affascina la capacità delle città di trasformarsi, di resistere al tempo e di risorgere ancora più splendide? Roma, la città eterna, è un esempio vivente di questa incredibile metamorfosi. Scopriamo insieme come Roma naviga tra le acque dell’antico e del moderno, tra le sfide e le opportunità, in un viaggio senza tempo.

Continua a leggere

I giochi di Ismaele e il futuro del cinema

Foto di RDNE Stock project

Che cinema avremo fra cento anni? Come sarà? In cosa si trasformerà? Nessuno può saperlo. A quell’epoca quest’arte, se rimarrà almeno simile a quella che è oggi, raddoppierà i suoi anni. E visti i repentini cambiamenti a cui stiamo assistendo prima con la rivoluzione industriale, poi con quella informatica e infine con quella attuale, legata allo sviluppo delle intelligenze artificiali, non possiamo fare previsioni nemmeno da qui a sei mesi. Però possiamo sbirciare quello che fanno i ragazzini, persino i bambini, con smartphone e tablet in mano.

Continua a leggere

Il sapore più forte del cinema

Toni Servillo e Daniele Ciprì durante la lavorazione del film “E’ stato il figlio”, regia di Daniele Ciprì.
Brindisi giugno-luglio 2011. Fabio Zayed.
— con Giuseppe Vitale.

C’è un cinema in cui sul set non c’è il parrucchiere che fissa il capello fuori posto prima del ciak o in cui il make-up artist dà ogni tanto dei colpi di tampone sul viso. Nel quale la segretaria di edizione, sempre una donna tra l’altro, non controlla ogni sillaba pronunciata. Anche perché spesso la sceneggiatura nemmeno c’è. In questo mondo non si pratica nemmeno l’orario del sindacato degli attori e delle maestranze.

Continua a leggere

Le menti creative che danno vita ai film

Foto di Lê Minh.

Hai mai pensato a cosa rende un film indimenticabile? Quel momento in cui l’emozione ci avvolge e ci lascia senza parole. Ci sono dei maghi dietro le quinte che orchestrano questa magia: il regista, lo sceneggiatore, il compositore delle musiche e il montatore. Ma cosa accomuna queste figure e quali sono le loro differenze? Come riescono a creare opere d’arte che ci rapiscono l’anima?

Continua a leggere

Il Generation Film Fest spiegato facile e in breve

Hai mai desiderato che il cinema ti parlasse in modo diretto, che catturasse le esperienze e le sfide della tua generazione? Bene, preparati a vivere un’avventura cinematografica unica nel suo genere. Il Generation Film Fest, in programma ad Oria (Br) dal 6 al 9 luglio 2023, ti invita a scoprire un mondo di storie che risuonano con la tua vita. Leggi l’articolo fino in fondo per scoprire qualcosa che metto a disposizione solo per i lettori del mio blog.

Continua a leggere