Come e quando si usa l’intelligenza artificiale nel cinema

Immagine creata dall’app Text To Image in Canva con l’input “intelligenza artificiale e cinema”.

L’intelligenza artificiale è uno degli argomenti di cui più si parla in giro per il mondo, un po’ ovunque. Persino al bar più di qualche avventore dice la sua, anche se un po’ a sproposito. Questo è il segno che ormai fa parte della nostra vita quotidiana in modi che aumentano di giorno in giorno. Poteva restare fuori dalla settima arte? Il cinema è stato uno dei primi campi in cui è stata utilizzata sin dal duemila circa per creare folle artificiali, ricostruzioni di luoghi e altre scene che avrebbero richiesto budget enormi, una infinità di comparse e figurazioni e condizioni difficili in cui girare. Film come Il Gladiatore e Il Signore degli Anelli sono stati tra i primi a beneficiarne. Anche se in realtà si trattava di software che ora giudichiamo rudimentali. Allora forse vale la pena di parlare dello stato dell’arte e cioè di come e quando si usa l’intelligenza artificiale nel cinema.

Continua a leggere

7 idee di spettacoli internazionali generate da un’intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale a teatro

Per dar vita a nuove produzioni di teatro e cinema occorrono di continuo nuove idee, il più possibile efficaci, economiche, con buone chance di successo come sanno quei produttori che prendono le decisioni in merito. Anche chi scrive, sia un drammaturgo o uno sceneggiatore, è spesso alla ricerca di buone idee. D’altronde le idee sono una delle principali risorse chiave per qualsiasi attività. Intorno ad esse s’imbastiscono una serie di progetti più o meno duraturi. Per questo anche io ne sono spesso alla ricerca e vi dedico più post possibili in questo blog.

Continua a leggere

Le 7 figure indispensabili del team di digital marketing

Foto di Helena Lopes

Ce l’hai un team che in azienda lavora alle attività digitali necessarie per vendere i tuoi prodotti? Nel 2007, a San Francisco, Brian Chesky e Joe Gebbia si trovavano di fronte a un dilemma comune: non erano più in grado di pagare il proprio affitto. In un colpo di genio, decisero di sfruttare un evento in corso in città – la conferenza annuale della Industrial Design Society of America – per trasformare la loro sfortuna in opportunità. Con gli hotel al completo, i due giovani imprenditori comprarono alcuni materassi ad aria e offrirono alloggio nel loro loft a chi partecipava alla conferenza.

Da questo gesto nacque Airbnb, una piccola idea che sarebbe diventata una rivoluzione nel mondo dell’ospitalità. Al centro di questa straordinaria trasformazione? Un team di digital marketing visionario e creativo. Nel presente articolo parleremo delle figure indispensabili di un digital team di successo.

Continua a leggere

L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il modo in cui scriviamo e pensiamo

Pc e smartphone

Sta cambiando l’approccio alla scrittura aiutandoci a essere più concisi e precisi

In passato, per scrivere un documento, si dovevano raccogliere tutte le informazioni necessarie e poi inserirle. Con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, questo non è più il caso. Essa può ora aiutarti a raccogliere tutto il necessario e scrivere in modo più efficiente. Questo perché l’IA può mettere insieme più fonti e identificare quelle più importanti. Inoltre, può aiutarti a garantire che i tuoi documenti siano accurati e concisi.

Continua a leggere