Appunti geniali in 3 semplici passi

Hai mai pensato che il modo in cui prendi appunti potrebbe cambiare in modo radicale il tuo apprendimento? Ogni giorno, tra milioni di parole ascoltate, solo pochi riescono a catturare ciò che conta davvero. Il problema? Trascriviamo tutto, perdendoci nei dettagli e sprecando tempo prezioso. Ma esiste un metodo semplice per fare la differenza: catturare concetti chiave, organizzarli in modo visivo e risparmiare tempo. In questo articolo, frutto delle mie innumerevoli lezioni, ti guiderò attraverso tre passi pratici per trasformare i tuoi appunti in uno strumento geniale.

Continua a leggere

I 7 segreti per appunti chiari e vincenti

Immagine generata da Grok con promt: Leonardo Da Vinci che prende appunti nel suo studiolo.

Viviamo in un mondo dove informazioni e stimoli ci sommergono a ogni passo. Lezioni, corsi, webinar, riunioni: ogni giorno siamo travolti da concetti, dati e idee che ci vengono scaricati addosso senza tregua. E noi? Scriviamo in modo frenetico o ci facciamo aiutare da qualche app dotata di intelligenza artificiale, in alcuni casi, convinti di fissare tutto sulla carta o sullo schermo. Ma la verità arriva più tardi, quando cerchiamo di rileggere quei fogli disordinati o quegli appunti presi da un algoritmo ma che non ci appartengono e ci rendiamo conto che non ci dicono più nulla. E allora ci troviamo persi, frustrati, bloccati. Questo è il dramma degli appunti: il rischio di trasformare l’apprendimento in caos.

Continua a leggere

Tecniche efficaci per gestire molte informazioni senza stress

gestione efficace studio
Immagine creata dal modello DALL-E di ChatGPT, che illustra una gestione efficace delle informazioni.

Hai mai avuto l’impressione di annegare in un mare di informazioni? Sappi che sei in buona compagnia! Nella nostra vita quotidiana, la quantità di dati da gestire può essere davvero schiacciante, sia che si tratti di studio, lavoro o soltanto navigare tra le notizie del giorno. In questo articolo, ti spiegherò come aiuto i miei studenti a trasformare questo tsunami informativo in una piacevole passeggiata al parco. Se anche tu vuoi imparare a cavalcare l’onda senza farti travolgere, visita il mio profilo su Letuelezioni.it e scopri come possiamo farlo insieme. Non lasciare che l’informazione prenda il sopravvento!

Continua a leggere

Come pianificare lo studio in modo naturale ed efficace

top view of a person holding a diary on a wooden table
Photo by Polina Tankilevitch on Pexels.com

Prima o poi nella propria vita occorre affrontare uno o più cicli di studio. Può essere al liceo. Oppure può accadere quando si comincia l’università, oppure ancora dopo la laurea, se uno per esempio deve proseguire con il dottorato. Anche quando si fa un nuovo lavoro ci si deve spesso aggiornare. In tanti provano stress in queste occasioni. Avvertono tanta fatica e sono sommersi dalle difficoltà. Come pianificare il proprio studio, il proprio apprendimento in modo sereno, naturale ed efficace? Ci occupiamo di ciò in questo articolo.

Continua a leggere