7 azioni pratiche per studiare con successo passo-passo

Ti capita mai di iniziare a studiare e di perderti tra le parole, i paragrafi, i testi, senza sapere da dove cominciare?

Se la risposta è sì sappi che spesso studiare sembra una corsa a ostacoli: mille pagine da leggere, concetti che sfuggono, tempo che sembra sempre insufficiente. Eccoti allora 7 azioni pratiche per studiare con successo passo-passo. Perché la verità è che la volontà si perde dopo poco. Ti manca, piuttosto, un metodo.

In questo articolo trovi appunto un metodo breve, chiaro ed efficace che puoi adottare già oggi per trasformare il tuo studio da caotico a ordinato. È una sintesi della mia guida completa in PDF, che posso inviarti gratis se prenoti una chiacchierata con me. Nessun impegno, solo un breve confronto utile. In questo articolo ti riassumo il lavoro che da diversi anni sto facendo con molti studenti come coach per l’apprendimento.

Continua a leggere

L’arte di ascoltare per prendere appunti davvero efficaci

Foto di Andrea Piacquadio.

Hai mai pensato a quante informazioni perdi ogni giorno solo perché non ascolti davvero? Immagina di essere in un’aula, un professore sta parlando, ma la tua mente vaga… Poi arriva la domanda cruciale e tu chissà dove ti trovi con la mente. È successo anche a te, vero?

Ascoltare è il primo passo verso la comprensione profonda e appunti che ti cambieranno la vita. In questo articolo quindi ti parlerò dell’arte di ascoltare per prendere appunti davvero efficaci.

Fa parte di una serie di articoli che sto dedicando svelando i segreti degli appunti perfetti o quasi. Nell’ultimo articolo, per esempio, ho spiegato perché prendere appunti può cambiare per sempre il tuo modo di studiare. Se vuoi puoi anche scaricare una guida gratuita che ho realizzato su questi argimenti che puoi scaricare dopo un breve sondaggio.

Continua a leggere

7 metodi infallibili per memorizzare battute e monologhi

DALL· E 24-01-2024 13.13 – Crea un’immagine visivamente d’impatto che rappresenti il concetto di un attore che memorizza battute e monologhi.

Hai mai sentito il tuo cervello friggere mentre provavi a memorizzare quelle battute ostinate? Nel nostro percorso verso l’eccellenza attoriale, abbiamo navigato, per esempio, attraverso i mari turbolenti dei casting e trovato l’equilibrio tra l’arte e la vita. Ricordi l’articolo sul superare la paura di andare in scena? Bene, ora ci addentreremo nel misterioso mondo del memorizzare battute e monologhi. Preparati a scoprire i segreti che trasformeranno la tua memoria in un alleato formidabile.

Continua a leggere

L’attore crea al cinema e in tv

La fotografia di Marta Gervasutti è di Patrizia Salis.

Se vuoi fare l’attore devi iniziare a giocare e devi farlo preferibilmente ogni giorno. Ci parli mai con gli spaventapasseri? Giochi mai con gli omini di latta? Sei mai in compagnia di leoni che hanno perso il coraggio? Se devi fare il ragioniere o il dipendente e non svolgi queste attività va bene. Ma se vuoi fare l’artista, l’attore devi prendere in seria considerazione la possibilità di avere a che fare con personaggi come questi che provengono da Il meraviglioso mago di Oz, che è un celebre romanzo, non solo per ragazzi, ed anche uno splendido film girato nel 1939 da Victor Fleming. È questo uno dei messaggi che più mi piace del libro L’attore crea: un manuale pratico per attori scritto da Marta Gervasutti che ripropone il suo metodo di coaching per attori tutto italiano.

Continua a leggere